
Storie delle famiglie
29/12/2020
La solidarietà non ha confini.
La solidarietà non ha confini.
Questa è la storia di Elena. Moglie di un diplomatico portoghese sempre in viaggio che vive in Argentina insieme alle sue splendide gemelle. Quando le bambine sono nate si trovava a Lisbona, dove ha avuto modo di conoscere alcune famiglie ospiti della locale Casa Ronald. La cosa che l’ha colpita di più di Casa Ronald è stata l’accoglienza. Ha visto famiglie spaesate, lontano dalla loro casa, senza conoscere il portoghese, dover affrontare un momento impensabile per una neomamma come lei: la malattia di un figlio. Ma ha visto anche la dedizione dei volontari e del personale di Casa Ronald nel cercare di alleviare questa sofferenza e nel farli sentire meno soli.
Ecco perché, quando ha letto il nostro appello per sostenere la Ronald McDonald Family Room di Milano, non ci ha pensato un secondo e ha deciso di contribuire donando oggetti indispensabili per far sentire a casa le famiglie, già dalla prima colazione.
Perché solo una mamma sa quanto è importante stare vicino al proprio bambino. Ma è grazie al supporto di mamme come Elena che possiamo renderlo possibile per quante più famiglie possibili.
Grazie di cuore!
Condividi la storia
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative e sui programmi in favore delle famiglie
Articoli correlati
Cosa puoi fare tu
Dona
Grazie a te possiamo ospitare sempre più famiglie nelle nostre Case Ronald e Family Room. Esistono tanti modi diversi per donare, devi solo trovare quello più gusto per te!
Scopri come donareRegala la solidarietà
In certe occasioni basta il pensiero, purché sia speciale e altruista. Qui trovi tante idee per regali solidali.
Visita il nostro mercatinoDiventa volontario
Dici sempre che vorresti aiutare chi ne ha bisogno. E' arrivato il momento di farlo per davvero! Questa casa aspetta te: entra a far parte della nostra famiglia.
Candidati