Storie delle famiglie
21/06/2019
Casa Ronald è quella casa che può dirsi anche casa tua
Uniti dal sorriso
Devo ammettere che l’arrivo di Sara ha cambiato tutti in famiglia: me, papà Dario e i fratelli Tommaso e Federico. Perché è una bimba così estroversa, vivace, solare, che chi le sta intorno non può fare a meno di comportarsi nello stesso modo. C’eravamo abituati così, per questo quel giorno abbiamo capito subito che c’era qualcosa che non andava. Sara non sorrideva. Ricordo che era un venerdì e che stavamo aspettando l’orario per andare di nuovo dalla pediatra, ma c’è stato quel qualcosa che ci ha fatto dire no, che forse era meglio andare subito al pronto soccorso. Dopo aver visto i risultati della tac, siamo corsi a Brescia la sera stessa.
Affrontare la malattia, insieme In un giorno non ci trovavamo più a Mantova e un estraneo aveva salvato la vita a mia figlia. Io e mio marito non ci saremmo mai mossi da lì, ma non potevamo restare entrambi in ospedale. È stato quello il momento in cui ci hanno parlato di Casa Ronald. Entrarci è stato come trovare uno scrigno d’oro. Un posto in cui abbiamo conosciuto persone davvero preziose che ci hanno aiutato ad affrontare quei momenti con una forza che da soli non saremmo riusciti ad avere.
Casa Ronald Persone gentilissime che hanno compreso da subito la gravità della situazione. Uomini e donne, come dire, mai invadenti. Che riescono a capire il tuo dolore, che ti ascoltano facendoti sentire davvero meglio. A poco a poco abbiamo cominciato a ritrovare quella normalità che pensavamo di aver perso. Non mi stancherò mai di dirlo, noi non eravamo preparati a questo, ma abbiamo trovato tutto il necessario per sentirci davvero a casa nostra.
Sorridere nuovamente Oggi Sara sta visibilmente meglio perché ha ricominciato a sorridere e noi insieme a lei. Io faccio fatica a parlarne, perché sono quelle cose che non puoi rimuovere, ma allo stesso tempo vorresti. Di Casa Ronald Sara ha dei ricordi bellissimi, così tanto che spesso me la menziona. La vede come un posto dove si può giocare, pieno di persone simpatiche che l’hanno fatta stare benissimo. Dopo la mia esperienza posso ben dire che Casa Ronald è quella casa che può dirsi anche casa tua. Cerco di condividere quello che fa come posso, perché sono cose che possono succedere a tutti, ma nessuno pensa possano capitare proprio a lui.
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative e sui programmi in favore delle famiglie
Articoli correlati

Storie delle famiglie
Casa Ronald è la mia seconda casa
Dopo due anni, posso affermare che Casa Ronald è parte della mia vita, a tal punto che quando sono in vacanza ne sento la forte mancanza… Questa è la motivazione che ancora oggi mi spinge ad andare avanti nel mio percorso come volontaria.
Leggi la storiaCosa puoi fare tu
Dona
Grazie a te possiamo ospitare sempre più famiglie nelle nostre Case Ronald e Family Room. Esistono tanti modi diversi per donare, devi solo trovare quello più gusto per te!
Scopri come donareRegala la solidarietà
In certe occasioni basta il pensiero, purché sia speciale e altruista. Qui trovi tante idee per regali solidali.
Visita il nostro mercatinoDiventa volontario
Dici sempre che vorresti aiutare chi ne ha bisogno. È arrivato il momento di farlo per davvero! Questa casa aspetta te: entra a far parte della nostra famiglia.
Candidati