
Storie delle famiglie
18/03/2021
Casa Ronald McDonald è davvero famiglia
In viaggio tra nord e sud
Mi chiamo Alessio e da tanti mesi ormai, insieme a mia moglie, mi sposto periodicamente dalla Calabria a Firenze per accompagnare nostro figlio Ottavio, che sta affrontando delle cure all’ospedale Meyer.
Sono mesi difficili: alla preoccupazione per la salute di mio figlio si sono aggiunti anche tutti i disagi legati alla pandemia. Non nascondo che anche economicamente questa situazione mi sta colpendo parecchio. Noi veniamo dalla Calabria e le spese da affrontare sono davvero tante.
Ritrovare la carica
Quando, dopo un periodo trascorso in altre strutture, mi hanno trasferito a Casa Ronald, mi sono ritrovato dal primo momento in un ambiente molto accogliente e che offre davvero tanto alle famiglie che qui trovano alloggio. Non parlo solo dei servizi che ci aiutano a vivere con meno stress la quotidianità, o della vicinanza all’ospedale che ci fa stare sicuramente più tranquilli, mi riferisco soprattutto alla cortesia e alla gentilezza a dir poco favolose che ho trovato sia nello stesso Staff che nei Volontari! Qui a Casa Ronald si trova tutto il conforto di cui abbiamo bisogno per affrontare tutte quelle problematiche che ognuno di noi si trova a vivere durante la malattia di un figlio.
Ricordo che ad ottobre, dopo un mese e mezzo in ospedale, ho convinto mia moglie a venire qualche giorno qui in Casa Ronald per ricaricarsi un po’: sembra una cosa piccola, ma poter dormire fuori dall’ospedale, potersi fare una doccia, sono cose che danno tanta carica!
Il confronto lontano da casa
Questa è la seconda volta che alloggio nella Casa e in questo periodo ho avuto modo di conoscere altre famiglie. Nel momento in cui riesci a parlare, a confrontarti, a condividere il peso dell’esperienza con altri genitori che stanno affrontando il tuo stesso percorso, inevitabilmente ti rilassi e ti senti in famiglia. La condivisione, secondo me, è molto di conforto in un momento in cui siamo lontani da casa e con tante preoccupazioni.
Rispetto alla malattia di mio figlio, Casa Ronald mi sta dando un grande supporto anche nella quotidianità: qui è davvero come se fossi a casa, non mi devo preoccupare di dove lavare i panni o di dove fare la doccia… è davvero un posto dove non veniamo solo accolti, come in un hotel, ma è una Casa che accudisce! Dà tantissimo conforto, non è solo un alloggio, ma è molto di più di quanto si possa immaginare o descrivere a parole.
Per quanto mi riguarda Casa Ronald è davvero famiglia… se non ci fosse bisognerebbe inventarla!
Condividi la storia
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative e sui programmi in favore delle famiglie
Articoli correlati
Cosa puoi fare tu
Dona
Grazie a te possiamo ospitare sempre più famiglie nelle nostre Case Ronald e Family Room. Esistono tanti modi diversi per donare, devi solo trovare quello più gusto per te!
Scopri come donareRegala la solidarietà
In certe occasioni basta il pensiero, purché sia speciale e altruista. Qui trovi tante idee per regali solidali.
Visita il nostro mercatinoDiventa volontario
Dici sempre che vorresti aiutare chi ne ha bisogno. E' arrivato il momento di farlo per davvero! Questa casa aspetta te: entra a far parte della nostra famiglia.
Candidati