Notizie dalle case
22/11/2019
La giusta distanza non esiste

La giusta distanza non esiste
Nel lavoro di un operatore di una Casa Ronald, seppure abituato a controllare professionalmente i propri sentimenti, a porre tra sé e gli ospiti della Casa la “giusta distanza”, ci sono momenti in cui il cuore prende il sopravvento. Per prima cosa vorrei puntualizzare un aspetto quantitativo: gli operatori di una Casa passano con gli ospiti complessivamente più tempo che con le proprie famiglie. Questo porta a delle conseguenze.
L’emozione di ritrovarsi
Che ho capito giusto ieri sera, quando ha suonato il campanello e mi sono visto venire incontro Inga e Vasile, quest’ultimo con Elisei sulle spalle. Nel momento in cui Elisei mi ha teso le braccia perché lo prendessi, ho capito cosa si prova a rivedere un bimbo che ha passato un anno intero sotto i miei occhi, che ho visto crescere, stare male e poi meglio, fino a tornare a casa sua!
Una gioia condivisa
Io ricordo Inga e Vasile del tutto incapaci di comunicare con noi, con la barriera linguistica che sembrava insormontabile. E ricordo i miei e i loro sforzi di superarla. Ricordo l’altalena di speranze e preoccupazione nei loro sguardi. Mese dopo mese. Ricordo ogni piccolo aiuto che abbiamo potuto dar loro e la felicità provata, per loro, quando finalmente sono potuti tornare a casa. Ricordo questo e molto altro perché la meraviglia, l’incanto del mio lavoro, è provare queste emozioni, è avere la percezione di poter fare qualcosa di concreto per chi ne ha bisogno, e chi ne ha bisogno è davanti ai tuoi occhi giorno dopo giorno! Ieri al loro arrivo ho provato questo e ho letto nello sguardo delle mie colleghe le stesse emozioni, mi sono specchiato negli occhi di Clara, di Elina: eravamo uniti dagli stessi sentimenti. Tutto questo nello spazio di una ventina di secondi, perché ripensandoci bene quell’abbraccio a Elisei è durato più o meno cosi. Giusto il tempo di portarlo dal portone all’ufficio. Sono stati solo 20 secondi ma a ripensarci mi commuovo ancora.
Condividi la storia
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative e sui programmi in favore delle famiglie
Articoli correlati
Cosa puoi fare tu
Dona
Grazie a te possiamo ospitare sempre più famiglie nelle nostre Case Ronald e Family Room. Esistono tanti modi diversi per donare, devi solo trovare quello più gusto per te!
Scopri come donareRegala la solidarietà
In certe occasioni basta il pensiero, purché sia speciale e altruista. Qui trovi tante idee per regali solidali.
Visita il nostro mercatinoDiventa volontario
Dici sempre che vorresti aiutare chi ne ha bisogno. E' arrivato il momento di farlo per davvero! Questa casa aspetta te: entra a far parte della nostra famiglia.
Candidati