
Eventi e iniziative solidali
08/09/2021
Insieme oltre la scuola: il nuovo progetto per i nostri piccoli ospiti
“Insieme oltre la scuola” è il nuovo progetto scolastico di Fondazione per L’Infanzia Ronald McDonald, che verrà realizzato anche grazie al sostegno dell’Associazione culturale Roma BPA Mamma Roma e i suoi figli Migliori. Infatti, a partire dal 20 settembre, insegnanti ed educatori del Comune di Roma dedicheranno ore di volontariato per la realizzazione di questo ammirevole progetto. “Insieme oltre la scuola” è stato pensato per i bambini ospiti di Casa Ronald Roma Bellosguardo, una delle strutture di accoglienza della Fondazione. Uno degli obiettivi principali della Casa, fin dal principio dell’emergenza Covid, è stato poter garantire una continuità educativa, attraverso un percorso strutturato, ai suoi piccoli ospiti che purtroppo, non potendo andare a scuola per motivi sanitari, hanno continuato a studiare da remoto, grazie alla generosità e al contributo di tanti sostenitori del territorio e dell’ospedale in cui sono in cura.
Per i bambini più piccoli, di fascia 0-3 anni, il percorso a distanza si è rivelato molto complicato, perché hanno riscontrato diverse difficoltà nel collegarsi online quotidianamente. Anche per fronteggiare questo problema, il Team di Casa Ronald Roma Bellosguardo ha pensato di proporre per i suoi piccoli ospiti un percorso educativo specifico, che, grazie al progetto “Insieme oltre la scuola”, darà loro la possibilità di interfacciarsi dal vivo, in totale sicurezza, con insegnanti ed educatori volontari. Attraverso il gioco, i bambini avranno modo di acquisire conoscenze e sperimentare le proprie abilità nei diversi campi di esperienza e di sviluppo; attraverso il divertimento e la condivisione invece, cominceranno a conoscere loro stessi e il mondo che li circonda. Le attività proposte coinvolgeranno tutti i campi di esperienza del bambino: attività di sviluppo sensoriale, manipolativo, di conoscenza del mondo, psicomotorio, coordinazione e movimento, sviluppo del linguaggio, disegno, drammatizzazione.
Il progetto si svilupperà nel rispetto di attuali e futuri decreti legati alla pandemia, durante tutto l’anno 2021-2022, con lezioni strutturate in 5 giorni alla settimana, all’interno della Casa e nel giardino della struttura, per poter realizzare serenamente le diverse attività. Di seguito, sono riportate le parole di Eleonora Corica, House Manager di Casa Ronald Roma Bellosguardo e di Maria, una delle insegnanti volontarie. Pensiamo che rappresentino appieno il senso dell’iniziativa e per questo motivo vogliamo condividerle con voi:
“La malattia di un bambino rischia di riorganizzare tutto il nucleo familiare. La famiglia è costretta a doversi adattare e ricreare quella base sicura in un paese nuovo e lontano dal proprio, senza punti di riferimento, amici, parenti…troppo lontani. Il nostro lavoro ha proprio come obiettivo quello di ridare loro la normalità della vita e ai bambini quello di garantire la continuità educativa e scolastica che hanno dovuto interrompere nel proprio paese a causa della malattia. Lavoriamo affinché possa migliorare quella povertà educativa che in alcuni settori è a volte presente. Grazie al supporto del territorio e di tanti sostenitori che hanno abbracciato la nostra mission tutto questo è stato possibile.”
“Una relazione di qualità costruita con tutti loro da parte di ciascuna di noi, rappresenta la condizione fondamentale perché ogni bambino, sentendosi accolto nella propria unicità di persona, possa fidarsi e affidarsi a un adulto con il quale intraprendere un percorso di crescita serena e di apprendimento gioioso. La scelta di dedicare parte del nostro tempo libero ai piccoli di Casa Ronald, utilizzando le nostre ordinarie competenze educative e formative nell’organizzare per loro percorsi di apprendimento multipli e diversificati, rientra appieno nel senso profondo dell’educare”.
Condividi la storia
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative e sui programmi in favore delle famiglie
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative e sui programmi in favore delle famiglie
Iscriviti alla newsletterArticoli correlati
Cosa puoi fare tu
Dona
Grazie a te possiamo ospitare sempre più famiglie nelle nostre Case Ronald e Family Room. Esistono tanti modi diversi per donare, devi solo trovare quello più gusto per te!
Scopri come donareRegala la solidarietà
In certe occasioni basta il pensiero, purché sia speciale e altruista. Qui trovi tante idee per regali solidali.
Visita il nostro mercatinoDiventa volontario
Dici sempre che vorresti aiutare chi ne ha bisogno. È arrivato il momento di farlo per davvero! Questa casa aspetta te: entra a far parte della nostra famiglia.
Candidati