Aiutiamo le famiglie a stare vicino ai loro bambini e alle cure di cui hanno bisogno, accogliendole nelle nostre Case Ronald e Family Room.
Crediamo che quando le famiglie sono insieme affrontino meglio le difficoltà. Crediamo che un ambiente accogliente mantenga e rafforzi i legami all’interno della famiglia. Crediamo che la vicinanza ai propri bambini ne favorisca la salute e il loro benessere.
Dott. Carlo Dorigo – Direttore del Dipartimento Pediatrico-Ostetrico Ospedale Infantile Cesare Arrigo di Alessandria
Pasquale, papà di Agostino e Rita
Il programma Ronald McDonald House® (RMH) è stato fondato con l’obiettivo di tenere le famiglie dei bambini gravemente malati vicino al luogo in cui il loro bambino riceve cure mediche, molto prima che la cura centrata sulla famiglia fosse riconosciuta come modello nell’assistenza sanitaria.
Nel corso degli anni, numerose ricerche hanno dimostrato il valore della nostra missione, evidenziando il bisogno fisico, emotivo e sociale delle famiglie con un bambino ospedalizzato e confermando l’importanza della vicinanza, del coinvolgimento, dell’educazione e della partnership che sono i cardini della cura centrata sulla famiglia.
Negli ultimi 45 anni, RMHC ha aiutato milioni di persone e famiglie in tutto il mondo. Il nostro obiettivo è quello di continuare a collaborare con il sistema sanitario e gli ospedali partner al fine di supportare i bisogni dei nostri beneficiari.
In Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald ci occupiamo quotidianamente di infanzia e adolescenza malata e in condizione di disagio, accogliendo nelle nostre strutture ogni anno centinaia di bambini e famiglie in cura presso i più importanti ospedali pediatrici italiani. Per questo motivo sappiamo bene quanto le famiglie che affrontano il doloroso compito di prendersi cura di un bambino gravemente malato abbiano un ruolo fondamentale nel processo di cura e abbiano bisogno di tutto il supporto possibile. Da questa consapevolezza è nata “Family-Centered Care: accoglienza delle famiglie e ospedali pediatrici”: la prima tavola rotonda italiana sul tema, promossa e organizzata da Fondazione Ronald McDonald, AOPI (Associazione Ospedali Pediatrici Italiani) e Formas (Laboratorio Regionale per la Formazione Sanitaria). Un dialogo collaborativo tra esperti e specialisti del mondo sanitario pediatrico per sostenere una cura che mette al centro la famiglia.
Il Family Centered Care è un modello di cura dei piccoli pazienti che attribuisce valore al fatto che non solo il paziente ma anche i suoi familiari siano pienamente coinvolti – in collaborazione con il team medico – nel prendere decisioni informate in merito ai servizi e all’assistenza medica che il bambino e la sua famiglia ricevono. Nel Family Centered Care tutti gli aspetti dell’assistenza sono orientati a sostenere e coinvolgere la famiglia con l’obiettivo di migliorare la qualità, il benessere psicologico, i risultati clinici del paziente in generale e l’esperienza della sua famiglia.
Oggi esiste un consenso generale sull’importanza del coinvolgimento della famiglia in cure di alta qualità per i bambini ospedalizzati, ma questo è sempre stato così, e il grado con il quale Family Centered Care è implementato negli ospedali e i nei sistemi sanitari varia tra i diversi Paesi, da regione a regione, nonché a livello delle singole istituzioni.
I valori, le tradizioni e le diverse culture vengono rispettate.
Nei modi preferiti da ognuno.
Per consentire alle persone coinvolte di prendere le relative decisioni.
Ogni opinione viene tenuta in considerazione.
Ambienti accoglienti e familiari vicino ai più importanti ospedali italiani
Un luogo familiare per riposarsi e stare insieme, senza uscire dall'ospedale
Fondazione Ronald McDonald Italia – dal 1999 offriamo accoglienza gratuita nelle Case Ronald e Family Room per le famiglie di bambini in cura, sostenendo il loro benessere con servizi e ospitalità vicini ai principali centri pediatrici italiani.
Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia ETS
C.F. 97234130157
P.IVA 07712210967
Iscr. RUNTS n. 43044
Centro direzionale Milano Fiori Nord – Edificio U7 Via del Bosco Rinnovato, 6 – 20057 Assago (Milano) – Italia
Copyright © 2025 Fondazione Ronald McDonald Italia – Un progetto di Aragorn – Realizzato da ArcticPenguins